Per i muffin:
Riscaldate il forno a 180°, lasciando l’opzione “statico”. In un recipiente unite gli ingredienti secchi: farina di farro, farina di cocco, fecola di patate, miele. In un altro recipiente sbattete l’uovo intero insieme all’olio di cocco sciolto e raffreddato, il Bifidus Bianco Cocco vegetale e la scorza grattugiata del limone. Ricordate che gli agrumi sprigionano maggiormente il loro aroma se vengono grattugiati a contatto con una componente grassa, come l’olio di cocco e l’uovo.
Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi, amalgamando con una frusta. Aggiungete le ciliegie, già lavate, tagliate e snocciolate, il lievito per dolci e date un’ultima mescolata.
Una volta ottenuto un composto omogeneo, versatelo nei pirottini per muffin in silicone di 2/3 ed infornate a 180* statico preriscaldato per circa 15 – 20 minuti. Per verificare la cottura vi consiglio di fare la “prova stecchino” e, solo dopo che i vostri muffin l’avranno superata, potrete spegnere il forno. Una volta cotti, lasciarli raffreddare all’interno del forno leggermente aperto per 15 minuti circa.
SOSTITUZIONI
- Il miele può essere sostituito con lo zucchero di canna o di cocco, oppure con 1/3 di stevia o altro dolcificante a piacere.
- Al posto della farina di farro puoi utilizzare la farina 0, di tipo 1 o di tipo 2. Ricordati però, che in base alle farine utilizzate la quantità dei liquidi potrà variare. Se l’impasto dovesse risultare troppo troppo denso, aggiungi poco latte vegetale.
- Le ciliegie possono essere sostituite con qualsiasi altra frutta: albicocche, pesche, percoche, susine, fragole, ecc.
- Il Bifidus Bianco Cocco vegetale può essere sostituito con la versione al naturale, sempre senza zuccheri aggiunti.
- La farina di cocco si può sostituire con 30 g di farina. Mentre al posto dell’olio di cocco si può utilizzare l’olio di semi.