Prodotti
Ricette
Nutrizione
Chi Siamo
Blog
Dove trovarci

Sojasun & You

Vivi positivo, è più facile di quello che sembra!

Il bicchiere mezzo pieno, “chi si accontenta gode”, l’uovo oggi invece della gallina domani: la tradizione popolare ci insegna – spesso con esempi un po’ buffi ma ricchi, in verità, di saggezza – che cambiare il nostro punto di vista può essere un’ottima strategia per cambiarne anche le conseguenze che hanno su di noi.

Pensare positivo, dunque, non è solo una buona abitudine, ma è soprattutto un atteggiamento attivo, una pratica quotidiana e – se vogliamo – una vera e propria disciplina che può migliorarci la vita, portandoci a una dimensione di benessere maggiore. Ma da dove cominciare? Facile: dai nostri consigli. Ecco a voi 5 suggerimenti per pensare positivo ed essere più felici.

1. Praticare la meditazione

Pochi minuti al giorno, per cominciare, e poi più a lungo, per svuotare la mente di ogni pensiero e – semplicemente – ascoltarsi, preparandosi ad affrontare la giornata. Meditare è un esercizio fondamentale per lavorare su se stessi e ritrovare un ritmo che parta da noi e si diffonda lungo la giornata che ci aspetta.

Come ci ha detto Denise Dellagiacoma, insegnante di Yoga ospite del nostro talk dedicato al benessere Piacere, Sojasun!, “Ritagliare del tempo per sé, fermandosi anche solo per pochi minuti e concentrandosi nell’ascolto […] è il primo passo verso la meditazione, un esercizio da eseguire quotidianamente”. Che aspetti a cominciare?

2. Esercita la gratitudine

La riconoscenza e la gentilezza sono delle chiavi che aumentano immediatamente la positività, perché non solo la infondono in chi le riceve positività, ma perché la sprigionano, arricchendoci.  Ricordate, dunque, che donare un sorriso, pronunciare un “grazie” al momento giusto, o lanciare uno sguardo di complicità non costa nulla, rende tutto più semplice  e – ça va sans dire – positivo!

3. Scrivi un diario

L’abbiamo fatto tutti, chi da adolescente, per riflettere sulle emozioni che stavamo attraversando, chi da adulto, per riprendere le fila di una maturità che a volte, può essere caotica. Eppure la scrittura, e la scrittura del diario in particolare, non è solo un escamotage per fare i conti con il passare degli anni e la nostramaturità, ma è anche e soprattutto un modo per mettere nero su bianco le nostre emozioni. Proviamo, dunque, a tenere un diario delle sensazioni positive che incontriamo ogni giorno. Obiettivo: una al giorno. Vedrete che ben presto riempirete un intero taccuino!

4. Mangiare bene, vivere meglio

A volte la positività è una questione di scelte: di stile di vita, di atteggiamento verso gli altri e verso se stessi e – last but not least – di alimentazione. Optare per un’alimentazione alternativa, che metta al centro il concetto di benessere prima della convenienza – in termini di praticità, economia e velocità di conusmo – è una soluzione che stanno adottando in molti e che dà subito i suoi frutti.

Farlo è più semplice di quello che sembra: prendersi più tempoper fare colazione, pranzare o cenare; introdurre alimenti di origine vegetale per equilibrare nutrienti e valori cella propria alimentazione; scegliere bevande alternative, così da favorire un’azione detossinante. La scelta vegetale è, in sé, positiva e, grazie ai molti prodotti in commercio, oggi anche conveniente: che aspetti a provarla?

5. Circondati di amici

No, non è una banalità, ma un mantra che bisognerebbe ripetersi ogni giorno, con costanza e impegno: prendersi cura degli amici. Nel flusso spesso incontenibile delle nostre giornate, divise tra lavoro, famiglia, sport e impegni di ogni tipo, spesso dimentichiamo che i nostri amici hanno bisogno di noi e che – soprattutto – siamo noi ad averne bisogno. Impariamo, perciò, a trovare più tempo per loro e a condividerlo nel migliore dei modi: a tavola, sorridendo, chiacchierando e – appunto – pensando positivo.

Iscriviti alla newsletter e scopri le ultime novità e i contenuti realizzati in esclusiva

Articoli che ti potrebbero interessare

Rallentare i ritmi e vivere meglio

Una routine quotidiana più lineare può aiutarci a ritrovare un nuovo benessere, fisico e psicologico. Ma come fare ordine e trovare ritmi regolari? Te lo suggeriamo noi, in 5 semplici mosse!

Leggi l'articolo