Un’estate perfetta, a partire dalla pelle
Con la bella stagione il benessere della pelle comincia a tavola. Scopriamo come.
La bella stagione porta con sé luci, colori, tempo libero (per chi può approfittare di qualche giorno di ferie) e voglia di vacanze. Porta, però, anche qualche fastidio, come la calura eccessiva e un po’ di sofferenza dovuta all’afa e al sole, soprattutto nelle grandi città, in campagne o colline molto umide e lungo le spiagge.
Il sole, in particolare, mette alla prova il nostro organismo, a partire dalla pelle. Come fare a combatterne gli effetti negativi, migliorando più in generale il nostro benessere? Cominciamo dall’alimentazione, scegliendo ancora una volta la strada del vegetale positivo!
Prendersi cura della pelle mangiando: colazione!
Parole d’ordine: idratazione e nutrienti! La pelle, infatti, oltre ad essere l’organo più grande del nostro corpo è anche quello maggiormente a contatto con la luce solare e sottoposta ai suoi effetti negativi. Va dunque protetta e, soprattutto, nutrita. Come? Dall’interno, scegliendo i cibi adatti.
Quelli ricchi d’acqua e fibre, per cominciare, come frutta e verdure. Anguria e ananas, ad esempio, offrono un importante apporto di liquidi e – grazie alle fibre di cui ricchissimi – ne permettono un rilascio graduale, così da idratare il corpo con regolarità per molto tempo.
Forniscono inoltre zuccheri naturali della frutta e dunque energia: ottimi a colazione o a merenda, magari da accompagnare a una tazza di Bifidus bianco Sojasun, senza zuccheri aggiunti per renderle perfette!
Cibi arancioni e melanina
Il sole e il caldo non compromettono solo la nostra vitalità (quante volte ci siamo fermati sfiniti per il “troppo caldo”?) ma anche la nostra epidermide. I raggi ultravioletti e l’aria più secca e calda tendono dell’estate tendono a disidratare la pelle, danneggiandola e stimolando un invecchiamento precoce.
Per prevenirlo è utile scegliere alcuni cibi particolarmente ricchi di betacarotene: carote, peperoni, zucca e verdure a foglia scura, imbattibili per stimolare la produzione di melanina e favorire l’abbronzatura, lo schermo naturale più forte per combattere gli effetti dannosi del sole.
Vitamine B, C, E, via libera agli antiossidanti
Sono le migliori alleate del nostro organismo e, va da sé, della nostra pelle. Aggiungete alla dieta frutti di bosco, fragole e agrumi, così da godervi i benefici della vitamina C, di cui sono ricchi, potentissimo antiossidante; non dimenticate la frutta secca e i semi oleosi, da aggiungere, magari, alla vostra bowl di Bifidus frutta e cereali, perché donano vitamina E, anch’essa dall’importante azione antiossidante.
E, per completare il menù della giornata, mai dimenticare pomodori, ricchi di vitamina C, kiwi, ricco di omega 3, cereali (in particolare riso basmati, miglio e pasta di farro), in grado di donarci un importante quantitativo di vitamine del gruppo B (B1, B2, B6), balsami di giovinezza e salute per la nostra pelle.
Proteggersi, in estate, è una questione d’alimentazione: vegetale, positiva, Sojasun!