loader image
a
Alimentazione proteica: quando seguirla e quali sono i vantaggi

A cosa serve seguire una dieta proteica, scopriamolo insieme

La dieta proteica si caratterizza per essere un regime alimentare basato sulla prevalente assunzione di cibi ricchi di proteine. Si tratta di un’alimentazione a basso contenuto calorico, in cui i carboidrati e in misura minore i grassi vengono ridotti in maniera significativa proprio a vantaggio di una percentuale più alta di proteine nella dieta.

Una soluzione capace di stimolare il metabolismo e di portare a bruciare un maggior numero di calorie. Non stupisce quindi se l’alimentazione proteica è considerata l’ideale per quanti desiderano perdere peso senza per questo compromettere, ma anzi ottimizzare, la propria massa muscolare.

L’assunzione delle proteine nella dieta può essere sia di origine vegetale che animale, senza un limite preciso di quantità in modo da incentivare una sensazione di sazietà, evitando così gli attacchi di fame. L’alimentazione proteica rappresenta una delle opzioni più amate da parte degli sportivi, inclusi quelli vegetariani e vegani. I principali benefici che comporta per la salute in sintesi sono:

●Riduce il consumo di grassi, stimolando l’organismo a ottenere le energie dalle proteine e dai grassi presenti in deposito.

●Stimola un metabolismo più veloce, le proteine vengono per il 25% delle calorie bruciate già durante la digestione, e un maggior dispendio calorico.

●Aumenta il senso di sazietà nelle persone.

●L’alimentazione proteica è l’ideale per incrementare la massa muscolare tra chi va in palestra.

●Aiuta la gestione degli attacchi di fame, riducendo i possibili picchi glicemici e mantenendo costanti i picchi di insulina.

●Rappresenta un valido aiuto per la salute dei capelli e della pelle.

Cosa mangiare a colazione per fare una dieta proteica

L’alimentazione proteica, compresa quella vegetariana, è l’ideale per gli sportivi e per tutti coloro che sono alla ricerca di una dieta non “punitiva” per stare in salute.

Una dieta proteica a base vegetale rappresenta un buon modo per iniziare la giornata, a partire dal primo pasto, considerato universalmente quello più importante: la colazione. Per chi desidera tornare in forma, perdendo solo qualche chilo oppure qualcosa di più, è consigliata l’assunzione di circa l’1,2-1,4 grammi di proteine per ogni chilo del peso corporeo.

Durante la colazione sono l’ideale, in primo luogo, i frullati proteici a base di bevande vegetali o yogurt vegetali. Questi da soli non bastano e si rivela essenziale affiancare preparazioni dolci o salate in modo da fare il pieno di energia. Una preparazione gastronomica perfetta sono le crepes, veloci e gustose, ad esempio con i prodotti della linea Bifidus Sojasun, disponibili al gusto di mirtillo, fragole, more e pistacchi.

Una valida alternativa è quella a base di bifidus con muesli e cereali integrali: leggera, proteica, buona per cominciare col piede giusto la giornata, che si vada prima in palestra oppure subito al lavoro in ufficio. Se invece siete alla ricerca di un’alternativa salata, per cambiare rispetto a una colazione dolce, sono perfetti i pancakes con le verdure, contenenti Greek Style Sojasun: un prodotto con cui rendere più piacevole la colazione, senza rinunciare a un importante apporto di proteine, in questo caso rese ancora più prelibate dalle verdure.

Pasti proteici, ecco cosa mangiare per assumere proteine

Un’alimentazione proteica presenta un vantaggio di non poco conto: quello di poter essere declinata in maniera ottimale rispetto alle esigenze della persona. Si trova infatti disponibile in molteplici varianti, comprese le diete proteiche vegetariana o vegana, fino alle più elaborate dieta Paleo, dieta chetogenica e dieta Plank, per fare degli esempi.

Tra le proteine di questo tipo di dieta c’è un alimento adatto a chi fa sporte a chi desidera mantenersi in forma che risulta particolarmente interessante. Il suo nome è Greek Stylee rappresenta l’alternativa vegetale di Sojasun più semplice e leggera al classico yogurt greco. Si tratta di uno degli alimenti vegetali ad alto contenuto proteico, capace di dare un importante apporto nutrizionale a cui unisce una bontà 100% vegetale.

Accanto al Greek Style, tra gli alimenti ricchi di proteine per i muscoli da inserire in una dieta proteica troviamo:

●Un’ampia varietà dilegumi, dai ceci, ai piselli, alle lenticchie, per citarne alcuni, fino alla soia e ai suoi derivati.

Frutta secca e semi oleosi(mandorle, pinoli, noci, semi di girasole, semi di chia, di lino, di canapa, ecc. ecc.).

Cereali, con una preferenza per quelli integrali, ma anche preparati proteici tra cui tofu e seitan.

●Vegetali come la quinoa e ingredienti come le uova: un vero e proprio concentrato di proteine.

Verdure ad alto contenuto proteico.

Per essere portata avanti a lungo e in maniera efficace, la dieta proteica va intesa all’interno di un’alimentazione varia ed equilibrata, in cui sono presenti tutti i nutrienti, inclusi i carboidrati. Rappresenta, nelle sue indicazioni generali, una soluzione valida per mantenersi in forma e acquisire un corretto apporto di massa muscolare. Un aspetto da non sottovalutare per tutte quelle persone che praticano sport con regolarità e desiderano sentirsi bene e in salute.

A cosa serve seguire una dieta proteica, scopriamolo insieme

La dieta proteica si caratterizza per essere un regime alimentare basato sulla prevalente assunzione di cibi ricchi di proteine. Si tratta di un’alimentazione a basso contenuto calorico, in cui i carboidrati e in misura minore i grassi vengono ridotti in maniera significativa proprio a vantaggio di una percentuale più alta di proteine nella dieta.

Una soluzione capace di stimolare il metabolismo e di portare a bruciare un maggior numero di calorie. Non stupisce quindi se l’alimentazione proteica è considerata l’ideale per quanti desiderano perdere peso senza per questo compromettere, ma anzi ottimizzare, la propria massa muscolare.

L’assunzione delle proteine nella dieta può essere sia di origine vegetale che animale, senza un limite preciso di quantità in modo da incentivare una sensazione di sazietà, evitando così gli attacchi di fame. L’alimentazione proteica rappresenta una delle opzioni più amate da parte degli sportivi, inclusi quelli vegetariani e vegani. I principali benefici che comporta per la salute in sintesi sono:

●Riduce il consumo di grassi, stimolando l’organismo a ottenere le energie dalle proteine e dai grassi presenti in deposito.

●Stimola un metabolismo più veloce, le proteine vengono per il 25% delle calorie bruciate già durante la digestione, e un maggior dispendio calorico.

●Aumenta il senso di sazietà nelle persone.

●L’alimentazione proteica è l’ideale per incrementare la massa muscolare tra chi va in palestra.

●Aiuta la gestione degli attacchi di fame, riducendo i possibili picchi glicemici e mantenendo costanti i picchi di insulina.

●Rappresenta un valido aiuto per la salute dei capelli e della pelle.

Cosa mangiare a colazione per fare una dieta proteica

L’alimentazione proteica, compresa quella vegetariana, è l’ideale per gli sportivi e per tutti coloro che sono alla ricerca di una dieta non “punitiva” per stare in salute.

Una dieta proteica a base vegetale rappresenta un buon modo per iniziare la giornata, a partire dal primo pasto, considerato universalmente quello più importante: la colazione. Per chi desidera tornare in forma, perdendo solo qualche chilo oppure qualcosa di più, è consigliata l’assunzione di circa l’1,2-1,4 grammi di proteine per ogni chilo del peso corporeo.

Durante la colazione sono l’ideale, in primo luogo, i frullati proteici a base di bevande vegetali o yogurt vegetali. Questi da soli non bastano e si rivela essenziale affiancare preparazioni dolci o salate in modo da fare il pieno di energia. Una preparazione gastronomica perfetta sono le crepes, veloci e gustose, ad esempio con i prodotti della linea Bifidus Sojasun, disponibili al gusto di mirtillo, fragole, more e pistacchi.

Una valida alternativa è quella a base di bifidus con muesli e cereali integrali: leggera, proteica, buona per cominciare col piede giusto la giornata, che si vada prima in palestra oppure subito al lavoro in ufficio. Se invece siete alla ricerca di un’alternativa salata, per cambiare rispetto a una colazione dolce, sono perfetti i pancakes con le verdure, contenenti Greek Style Sojasun: un prodotto con cui rendere più piacevole la colazione, senza rinunciare a un importante apporto di proteine, in questo caso rese ancora più prelibate dalle verdure.

Pasti proteici, ecco cosa mangiare per assumere proteine

Un’alimentazione proteica presenta un vantaggio di non poco conto: quello di poter essere declinata in maniera ottimale rispetto alle esigenze della persona. Si trova infatti disponibile in molteplici varianti, comprese le diete proteiche vegetariana o vegana, fino alle più elaborate dieta Paleo, dieta chetogenica e dieta Plank, per fare degli esempi.

Tra le proteine di questo tipo di dieta c’è un alimento adatto a chi fa sporte a chi desidera mantenersi in forma che risulta particolarmente interessante. Il suo nome è Greek Stylee rappresenta l’alternativa vegetale di Sojasun più semplice e leggera al classico yogurt greco. Si tratta di uno degli alimenti vegetali ad alto contenuto proteico, capace di dare un importante apporto nutrizionale a cui unisce una bontà 100% vegetale.

Accanto al Greek Style, tra gli alimenti ricchi di proteine per i muscoli da inserire in una dieta proteica troviamo:

●Un’ampia varietà dilegumi, dai ceci, ai piselli, alle lenticchie, per citarne alcuni, fino alla soia e ai suoi derivati.

Frutta secca e semi oleosi(mandorle, pinoli, noci, semi di girasole, semi di chia, di lino, di canapa, ecc. ecc.).

Cereali, con una preferenza per quelli integrali, ma anche preparati proteici tra cui tofu e seitan.

●Vegetali come la quinoa e ingredienti come le uova: un vero e proprio concentrato di proteine.

Verdure ad alto contenuto proteico.

Per essere portata avanti a lungo e in maniera efficace, la dieta proteica va intesa all’interno di un’alimentazione varia ed equilibrata, in cui sono presenti tutti i nutrienti, inclusi i carboidrati. Rappresenta, nelle sue indicazioni generali, una soluzione valida per mantenersi in forma e acquisire un corretto apporto di massa muscolare. Un aspetto da non sottovalutare per tutte quelle persone che praticano sport con regolarità e desiderano sentirsi bene e in salute.

Vuoi rimanere
sempre aggiornato sulle novità
Sojasun?




    1 × cinque =